Matrimonio con il tuo amico a 4 zampe: ecco cosa devi sapere per un servizio fotografico perfetto
- f&c fotografie
- 15 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Per molte coppie il cane è parte della famiglia. Non è solo un compagno di vita ma una presenza affettuosa con cui condividere i momenti più importanti della vita e perchè no, renderlo il vero protagonista! In questo articolo ti racconto come rendere speciale (e fotografabile!) la presenza del tuo amico a 4 zampre nel vostro giorno, con tanti consigli pratici ed emozionali.
Un matrimonio dog frendly
Portare il proprio cane al matrimonio è un gesto meraviglioso e renderlo il vero protagonista è essenziale! Ma come fare?
Pensate al suo benessere prima di tutto.
Sapere se il vostro amico ama le persone, i rumori, se sta bene in ambienti nuovi e se la location scelta ha ampi spazi verdi o zone tranquille per lui è il primo passo per avere scatti perfetti.
Perchè? perchè il benessere del nostro amico a 4 zampe ci permetterà di lavorare insieme a lui per rendere uniche le vostre foto, un cane a proprio agio è un cane felice (e nelle foto si vede!)

Come renderlo protagonista: accessori,dettagli e ruoli
Ci sono tanti modi per coinvolgere il tuo amico a 4 zampe il giorno del vostro matrimonio, ecco alcuni suggerimenti: porta fedi, arrivo insieme alla sposa o allo sposo, foto di coppia con lui durante la giornata. Gli accessori must have sono, papillon o fiocco abbinato al tema, collare coordinato con il bouquet e medaglietta personalizzata (es. "wedding dog")

Parola d'ordine: spontaneità!
Non servono pose rigide ma gesti pieni d'amore.

Il tuo amico sempre con te: ma chi si prende cura di lui durante la giornata?
per vivere il giorno con serenità è importante affidare il tuo cane a una persona di fiducia che lo accompagnerà nei momenti previsti e lo terrà in zone tranquille, lontano dai rumori forti.
Ma se vuoi avere un servizio completo puoi affidarti ai wedding dog sitter professionisti: un investimento che fa la differenza.




Commenti